CARTA DOCENTE
RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CARTA DEL DOCENTE RIVOLTO AI DOCENTI PRECARI
UN’ALTRA VITTORIA DELLA FLC CGIL MANTOVA:
IL TRIBUNALE DI MANTOVA ACCOGLIE ALTRI RICORSI SULLA CARTA DOCENTI PRESENTATI DALLA FLC.
Il Tribunale di Mantova ha pubblicato il 18 aprile 2023 altre cinque sentenze favorevoli che, accogliendo le tesi sostenute dall’avv. Francesco Americo della FLC CGIL, riconoscono il bonus docenti ai ricorrenti.
Il Tribunale di Mantova ha richiamato i principi espressi dalla Corte di Giustizia ed evidenziato che «Così ricostruito il quadro normativo di riferimento, appare evidente, già dalla lettura in sequenza delle disposizioni appena richiamate, che: a) la Carta Docenti costituisce uno strumento destinato a favorire la formazione dei docenti; b) la formazione costituisce elemento essenziale nell’attività lavorativa dei docenti, senza che rilevi, in questa prospettiva, la distinzione tra docenti assunti a tempo indeterminato e determinato».
FLC CGIL MANTOVA: IL TRIBUNALE DI MANTOVA ACCOGLIE IL RICORSO SULLA CARTA DOCENTI.
La FLC CGIL MANTOVA esprime grande soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Mantova pubblicata il 31.03.2023 che, accogliendo le tesi sostenute dall’avv. Francesco Americo della FLC CGIL, ha accolto il ricorso del docente precario riconoscendo complessivamente il bonus per un valore totale di euro 2500,00.
Il Tribunale di Mantova ha richiamato i principi espressi dalla Corte di Giustizia ed evidenziato che «Così ricostruito il quadro normativo di riferimento, appare evidente, già dalla lettura in sequenza delle disposizioni appena richiamate, che: a) la Carta Docenti costituisce uno strumento destinato a favorire la formazione dei docenti; b) la formazione costituisce elemento essenziale nell’attività lavorativa dei docenti, senza che rilevi, in questa prospettiva, la distinzione tra docenti assunti a tempo indeterminato e determinato».
ll personale docente precario ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo. Non ci può essere discriminazione di trattamento tra personale precario e di ruolo.
A distanza di alcuni anni, dopo le prime decisioni negative, il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1842 del 16 marzo 2022, ha cambiato il proprio orientamento, accogliendo quello che da sempre la FLC CGIL aveva denunciato e sostenuto nelle aule giudiziarie ovvero la illegittima disparità di trattamento nei confronti del personale precario per violazione delle norme costituzionali ed eurocomunitarie.
La FLC CGIL ha avviato una campagna vertenziale su tutto il territorio nazionale al fine di tutelare i docenti con contratto a tempo determinato che si son visti negare ingiustamente in tutti questi anni la “carta docente”. La FLC CGIL di Mantova ha predisposto questo ricorso gratuito per tutti gli iscritti del territorio e per chi intende iscriversi.
REQUISITI:
Docenti a tempo determinato con contratto fino al 30/6 o al 31/8;
Docenti a tempo indeterminato, ma che a partire dall’anno scolastico 2015/16 abbiano avuto contratti fino al 30/6 o al 31/8.
PER INFO SCRIVERE A: mantova@flcgil.it