APPUNTI EFFELLECI MANTOVA N. 4 (23/1/2020)
Data pubblicazione: Jan 23, 2020 4:45:50 PM
Numero 4 del 23/1/2020
Da affiggere all'albo sindacale della scuola cartaceo e/o on line
In questo numero 4 del 23 gennaio 2020 parliamo di:
- L’incontro con la neo Ministra dell’istruzione Azzolina segna l’avvio del confronto.
- Corso di preparazione al concorso docenti. Programma, argomenti, relatori e calendario.
- Assemblea sindacale regionale il 5 febbraio per docenti degli istituti professionali.
- 27 gennaio 2020: l’importanza di condividere il peso della Memoria. Iniziative organizzate su tutto il territorio provinciale di Mantova.
- In breve dal sito nazionale Flc Cgil.
- Per comunicare con noi. Sedi ed orari
cordiali saluti
Redazione Flc Cgil Mantova
Per scaricare il file in formato pdf clicca qui
Le iniziative a Mantova per la Giornata della memoria
27/01/2020 ore 10:00
CONSEGNA MEDAGLIE D'ONORE
incontro Aperto al pubblico MANTOVA, Teatro Bibiena
S.E. il Prefetto consegna le medaglie d’onore ai famigliari dei cittadini italiani militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra
27/01/2020 ore 15:00
COMMEMORAZIONE DEL PORRAJMOS
incontro aperto al pubblico MANTOVA, Stazione Ferroviaria, binario 1, Piazza Don Leoni
Commemorazione del Porrajmos, la persecuzione su base razziale subita dai Sinti e dai Rom durante il nazismo
27/01/2020 ore 16:00
COMMEMORAZIONE IN SINAGOGA
incontro Aperto al pubblico MANTOVA, Sinagoga "Norsa", via G. Govi 13
Cerimonia con la lettura degli ebrei mantovani deportati e preghiera in loro memoria
27/01/2020 ore 17:30
CERIMONIA COMMEMORATIVA DEL GIORNO DELLA MEMORIA
incontro Aperto al pubblico MANTOVA, Teatro Bibiena
Presiede MASSIMO ALLEGRETTI, Presidente del Consiglio Comunale
Intervengono:
BENIAMINO MORSELLI, Presidente della Provincia di Mantova
MATTIA PALAZZI, Sindaco del Comune di Mantova
Prolusione: VALERIO MARCHETTI, Professore di Storia Moderna presso l'Università di Bologna
27/01/2020 ore 18:30
ALLA FINE DEI CONTI- RIFLESSIONI SULLA VITA E SULLA MORTE
incontro Aperto al pubblico MANTOVA, Casa del Mantegna
A MEMORIA E THANATOS
Elena Alfonsi, Stefano Iori, Giorgio Colombo. L’appuntamento sarà dedicato a La Giornata della Memoria con un ospite d’eccezione,
poiché Giorgio Colombo è anche il cugino di Primo Levi.
Kristallnacht, l'inizio della tempesta
Performance di Stefano Iori in dialogo con Giorgio Colombo
27/01/2020 ore 21:15
"CENERI ALLE CENERI"
"DI' JOE"
spettacolo teatrale aperto al pubblico MANTOVA, Teatro Minimo - Via Gradaro, 7/A
Lo spettacolo, composto di due atti unici, parla di violenza, violenza sociale il primo, con accenni alla tragedia e agli orrori che hanno
segnato il secolo scorso, e di violenza privata il secondo.