Comunicato della FLC CGIL Lombardia
20/01/2022
Finalmente, dopo ripetute richieste, si è svolto l’ incontro del Tavolo permanente sicurezza presso l’Ufficio Scolastico Regionale.
Durante la riunione il rappresentante della DG Welfare ha reso noti i dati della Regione ( e non quindi quelli del Ministero Istruzione) sulla situazione pandemica nelle scuole lombarde in base alle rilevazioni delle singole ATS.
Al 16 Gennaio sono ( in aumento):
5.415 le classi in quarantena ( isolamento) su 54.879 classi complessive ( 10,1%). 1838 le classi in isolamento nella sola ATS di Milano (ultima rilevazione complessiva 5.440 classi)
67.433 gli alunni in quarantena su 1.161.854 alunni;
3.320 il personale scolastico in quarantena su circa 150.000 operatori scolastici complessivi ( 4,5%)- ( ultima rilevazione circa 3.700).
Il trend dei contagi, quindi, tra il 10 e il 16 gennaio è in aumento in quasi tutta la popolazione scolastica, in particolare tra i 3 e i 5 anni, mentre cala lievemente nella fascia 14-18.
È in lieve calo anche la curva dei contagi per gli studenti delle medie, tra gli 11 e i 13 anni.
Per fare una comparazione, ecco i dati, in sintesi, resi noti dal Ministro Bianchi a livello nazionale.
Al 19 Gennaio, il 93,4% delle classi sono in presenza. Di questi il 13,1% con attività integrata per singoli studenti a distanza. Le classi totalmente a distanza sono il 6,6.
Gli alunni in presenza sono l'88,4%". Il personale sospeso per non essere in regola con il vaccino è lo 0,9%.