RICONOSCIMENTO ANNO 2013
9 MAGGIO 2025 - ore 16:00
Sala E. Motta CGIL Mantova
AGGIORNAMENTO RICONOSCIMENTO ANNO 2013
In data 02 aprile 2025 si è tenuta l'udienza presso la Corte di Cassazione riguardante il ricorso del Ministero dell'Istruzione contro la decisione della Corte d'Appello di Firenze, che aveva riconosciuto il valore dell'anno 2013 ai fini della progressione di carriera del personale scolastico. Il contenzioso nasce dal blocco delle progressioni economiche introdotto per motivi di finanza pubblica, che ha escluso il 2013 dai conteggi stipendiali e giuridici.
Il caso ha riguardato una docente che dopo l’immissione in ruolo nel 2015, aveva avviato un’azione legale chiedendo che le venisse riconosciuto il servizio del 2013 ai fini della ricostruzione di carriera. Il Tribunale di Lucca aveva inizialmente respinto la richiesta, mentre la Corte d'Appello di Firenze l'aveva accolta, sostenendo che il blocco retributivo fosse temporaneo.
Il Ministero nella sua memoria difensiva ha contestato l'interpretazione della Corte d'Appello evidenziando che una pronuncia favorevole potrebbe avere significative ripercussioni sul bilancio pubblico, data l'ampia platea di lavoratori coinvolti.
Si attende ora la sentenza della Cassazione (probabilmente verrà resa pubblica verso fine aprile), che dovrebbe chiarire ulteriormente le norme riguardanti il blocco retributivo del 2013 soprattutto in relazione al fatto se tale annualità dovrà essere considerata o meno ai fini della progressione stipendiale.
Per tale motivo abbiamo ritenuto di organizzare per il giorno 9 maggio alle ore 16:00 un incontro in presenza, presso la sala E. Motta in CGIL a Mantova, con il legale della FLC CGIL.
In tale occasione verranno spiegate le motivazioni della sentenza della Cassazione e l'opportunità o meno di procedere con il ricorso.
PER RICEVERE INFORMAZIONI E ADERIRE AL RICORSO CLICCA QUI
N.B. Si ricorda che il ricorso è gratuito per coloro che sono iscritti alla CGIL o che intenderanno iscriversi (in tal caso potrai compilare il google moduli al seguente link: https://mantova.flcgil.it/iscriviti.
Riceverai successivamente per mail la delega da sottoscrivere telematicamente).
Il ricorso potrà essere presentato da tutto il personale docente ed A.T.A. attualmente di ruolo, che abbia svolto servizio, sia in qualità di precario che a tempo indeterminato, nell'anno 2013. Tale possibilità è aperta anche a coloro che sono andati recentemente in pensione.
La vertenza si rivolge anche al personale AFAM per il recupero degli anni 2012-2014.
RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO DELL'ANNO 2013
FLC CGIL Mantova insieme a SPI CGIL Mantova, organizzano per il giorno 27 settembre alle ore 15:45, un incontro in presenza per spiegare requisiti, modalità, tempi e costi per avviare il ricorso utile al riconoscimento dell'anno solare 2013, sia ai fini della ricostruzione di carriera, che ai fini stipendiali e pensionistici. Gli eventuali benefici economici potrebbero prevedere l'ottenimento, se dovuto degli arretrati rispetto all'ultimo quinquennio.
Infatti la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la recentissima ordinanza n. 16133/2024 dell’11/06/2024, ha chiarito che anche IL SERVIZIO PRESTATO NELL’ANNO 2013 dal personale docente ed ATA DEVE ESSERE CONSIDERATO AL FINE DEL RICONOSCIMENTO GIURIDICO DI UNA SUPERIORE FASCIA STIPENDIALE DI INQUADRAMENTO.
Il ricorso è rivolto al personale della scuola di ruolo, sia docente che ata, che ha chiesto ed ottenuto la ricostruzione della carriera senza la valutazione dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera, sia durante il pre-ruolo che durante il ruolo.
La vertenza è rivolta anche al personale AFAM per il recupero degli anni 2012-2014.
La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti alla CGIL (o a chi intendesse farlo).
Per aderire clicca qui: https://forms.gle/PDrioArhFLbqq554A